Rinnovo e tacito rinnovo App. Fissi 2022 - ANUU VERONA

via Roveggia, 79 -37136 Verona
il Martedì dalle 16,00 alle 18,00 e dalle 20,00 alle 22,00
il Giovedì dalle 20,00 alle 22,00
ORARI DI APERTURA SEDE PROVINCIALE (previo appuntamento)
tel 3485521276 email: info@anuu.vr.it
Vai ai contenuti

Rinnovo e tacito rinnovo App. Fissi 2022


SINTESI PER RINNOVO
I titolari di autorizzazione all'appostamento fisso rilasciata nell'anno 2021, con validità di un anno, possono procedere al rinnovo dell'autorizzazione, per uno o per 5 anni, solo se l'appostamento sia sempre ubicato nella stessa identica posizioni e non siano intervenute variazioni di nessun genere in ordine alle distanze da rispettare e alle proprietà del fondo, ecc. attraverso l'apposita funzione ''RINNOVO AUTORIZZAZIONE APPOSTAMENTO FISSO".portale regionale, accedendo al Sistema Informativo Ittico Venatorio al seguente link: https://cacciapesca.regione.veneto.it, entro e non oltre il 30 aprile 2022.
Il sistema informativo proporrà all'utente gli appostamenti fissi autorizzati nel 2021 di cui risulta titolare. Non essendo state modificate le altre situazioni, basterà procedere al pagamento della tassa regionale dì € 55,78  e  due marche da bollo  del valore di 16 €.




SINTESI X TACITO RINNOVO
I titolari di appostamento fisso con validità triennale, rilasciata dal 2019 al 2020 dalla Provincia di Verona o dalla Regione Veneto, sono tenuti ad inviare alla sede territoriale di Verona, mediante e-mail all'indirizzo cacciapesca@pec.regione.veneto.it, per gli anni successivi al primo rilascio, il modulo di dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà (autocertificazione) come da allegato, unitamente a copia della carta di identità del dichiarante e copia della ricevuta di pagamento della tassa regionale annuale di € 55,78 da effettuarsi mediante il sistema PAGO PA. E' possibile accedere al sistema My Pay regionale per il rilascio del mandato di pagamento



PER TUTTI SARA' ATTIVO IL NOSTRO CENTRO SERVIZI  
CHIAMANDO IL 348 552 1276 PER PIU' SPECIFICHE INFORMAZIONI
Torna ai contenuti